Nel caso i numeri fossero irraggiungibili o occupati, si prega di lasciare un messaggio in segreteria con: nome, cognome e numero di telefono. Sarete richiamati al più presto.
Nel caso i numeri fossero irraggiungibili o occupati, si prega di lasciare un messaggio in segreteria con:
nome, cognome e numero di telefono.
Sarete richiamati al più presto
La dottoressa Angela Proto è socia della Federazione Italiana Psicologi dello Sport e
Presidente Comitato Psicologi dello Sport Emilia Romagna
Uniti si vince: la Federazione italiana psicologi dello sport si presenta. Malagò: “Indispensabili per sanare le ferite del Covid”
Nella prestigiosa cornice del Salone d'onore del CONI si è conclusa la conferenza stampa di presentazione della neonata Federazione Italiana Psicologi dello Sport, costituita lo scorso 17 febbraio per unificare le associazioni e i professionisti di settore, in modo da conferire un assetto organico alla materia e fornire un servizio più completo e migliore agli oltre venti milioni di italiani che a vari livelli si cimentano nell'attività sportiva.
La psicologia dello sport a Ravenna ha acquisito un ruolo sempre più centrale nel mondo sportivo, occupandosi dello studio delle dinamiche psicologiche che emergono durante la pratica sportiva, sia a livello individuale che collettivo. Questa disciplina analizza gli effetti dell’attività ludico-agonistica su bambini, ragazzi, adulti e anziani, contribuendo al miglioramento del benessere psicofisico.
Nel campo agonistico, lo Psicologo dello Sport raggiunge la sua massima espressione, aiutando gli atleti a potenziare le proprie capacità mentali. Attraverso la valutazione dei punti di forza e delle aree di miglioramento, lo psicologo supporta gli atleti nell’ottimizzazione delle strategie mentali, trasformandole in obiettivi concreti e realistici, migliorando così la performance complessiva.
La psicologia dello sport a Ravenna si concentra su un approccio integrato alla preparazione mentale degli atleti, unendo elementi come gli obiettivi, i pensieri e le emozioni con le caratteristiche mentali specifiche di ciascuno sport.
Lo psicologo dello sport lavora in sinergia con i programmi di preparazione atletica e tecnica per creare un percorso personalizzato, che tenga conto delle abilità mentali funzionali dell’atleta e della sua performance.
Lo sviluppo delle abilità mentali, come l'immaginazione, la gestione dello stress e il controllo dell'attenzione, richiede un impegno costante, variabile in base alla motivazione dell'atleta e alla disciplina sportiva.
Questo percorso consente di massimizzare il rendimento mentale e fisico, favorendo un miglioramento complessivo delle prestazioni.
Lo psicologo dello sport collabora inoltre con allenatori, dirigenti e famiglie, fornendo supporto anche nella gestione dei conflitti interpersonali e intra-personali all’interno del team sportivo.
Leggi gli interventi completi della dottoressa e Psicologa Angela Proto
Camminate organizzate, scopri i nuovi appuntamenti del mese, clicca per rimanere aggiornato.
percorsi adatti a tutti, guidati dalle nostre walking leaders attraverso percorsi cittadini e non, partecipate numerosi, sia che siate tartarughe o lepri, troverete compagnia al vostro passo
Vuoi migliorare le tue prestazioni mentali e sportive?
Scopri come la psicologia dello sport a Ravenna può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi. Contattaci per maggiori informazioni e inizia un percorso di crescita personale e professionale!
Nel caso i numeri fossero irraggiungibili o occupati, si prega di lasciare un messaggio in segreteria con:
nome, cognome e numero di telefono.
Sarete richiamati al più presto